Soltanto chi ha a disposizione un giardino sa quanto possa essere bello organizzare un aperitivo in compagnia. Che si tratti del periodo estivo o invernale, quest’area può essere sfruttata al meglio durante tutto l’anno e si possono organizzare una serie di cose che permettono di vivere momenti unici in compagnia. Senza ombra di dubbio, una di queste è l’aperitivo. Ma vediamo a cosa si dovrebbe prestare attenzione per organizzarlo al meglio.

Attenzione agli spazi

Senza ombra di dubbio, tra le cose più importanti troviamo l’organizzazione degli spazi. Basti pensare al fatto che se non organizziamo al meglio tutto ciò che deve essere predisposto nel giardino potremmo trovare dei problemi nel caso in cui ospitiamo degli amici. Ogni angolo deve essere organizzato in base all’attività prevista ed è necessario sfruttare una serie di elementi d’arredo essenziali, quali, come vedremo, sedie, tavoli e così via. Il giardino dev’essere uno spazio confortevole ma allo stesso tempo sfruttabile per eventuali eventi ed occasioni. E soprattutto, come già anticipato, sfruttabile tutto l’anno.

Per questo motivo, consideriamo l’eventualità di utilizzare delle tende, o dei pergolati, o per esempio dei teloni appositi, in maniera tale da cercare di isolare un’area che possa essere troppo colpita dal sole d’estate, o dalle intemperie di inverno. In questa maniera riusciremo ad allestire un giardino al top.

Area food

Non è possibile immaginare, poi, un giardino senza l’area dedicata al cibo. Ovviamente, se dobbiamo organizzare degli aperitivi dobbiamo prevedere che un’area apposita debba essere pensata per la preparazione di bevande e ricette varie. Solitamente, chi ha un giardino prevede sicuramente un’area barbecue.

Qui si allestisce uno spazio apposito in cui si prevede una brace, o un vero e proprio barbecue in muratura, che sia organizzato al meglio: per esempio, non sia troppo vicino agli invitati, altrimenti si rischia di affumicarli. Sicuramente si tratta di un punto cruciale dell’organizzazione del nostro giardino, altrimenti sarebbe impensabile organizzare degli aperitivi all’aperto. Consideriamo che con il barbecue possiamo pensare di preparare una serie di pietanze eccezionali, dalle tagliate ai filetti, ma anche tante altre cose.

Area relax

Altrettanto importante è l’area relax. Parliamo principalmente della disposizione e organizzazione di sedie e tavoli. In tal caso, questi devono essere scelti in base allo stile, sicuramente, ma anche in baso allo spazio. Calcoliamo, quindi, con precisione quante sedie possa ospitare il nostro giardino e quanti tavoli, oltre che la grandezza degli stessi.

Si può pensare di optare per delle sedie pieghevoli, così come tavoli appositi. Il mercato è ricco di opzioni che possono essere tranquillamente considerate, senza problemi. Un’idea molto accattivante, per esempio, è quella di prevedere delle amache, che permettono di rilassarsi e anche delle sedie a dondolo. Si può tranquillamente dare libero sfogo alla propria fantasia. Consideriamo, però, che dobbiamo optare per degli elementi d’arredo che siano adatti all’uso da esterni, resistenti alle intemperie e quindi realizzati col materiale giusto. Anche illuminare bene l’area è assolutamente importante, specialmente se consideriamo di organizzare un aperitivo di inverno, quando magari il sole cala prima.