Mariano Di Vaio è un influencer che piace e ci piace sempre di più. Non sono molto d’accordo con chi, parlando di lui, lo descrive come un alter ego della Ferragni (https://www.supereva.it/chi-e-mariano-di-vaio-lalter-ego-di-chiara-ferragni-al-maschile-39091 ). Di Vaio può certamente essere associato alla sua ben più celebre – e pagata – collega influencer, essendosi spartiti in maniera perfettamente equa il trono italiano della moda sui social, ma soprattutto i due possono essere accostati per le loro qualità imprenditoriali che sono la vera base del loro successo.
Ma le assonanze fra i due finiscono qui. Perché Mariano di Vaio, diciamocelo, esce dal novero degli influencer e dal paradigma che ne possiamo avere, per la profondità che riesce a trasmettere tanto nei suoi scatti quanto negli altri ambiti in cui si cimenta (pensiamo al Di Vaio attore o a quello imprenditore di una propria linea di abbigliamento, la NoHow).
Di Vaio influencer e padre di famiglia
Quello che colpisce di Mariano di Vaio è lo stile, che è sempre uno stile proprio, a prescindere dal fatto che indossi una tuta o un mocassino. È lo stile di quei valori che riconosciamo culturalmente come nostri, come italiani. È il bravo ragazzo che si veste bene, con camicia, pantaloni dalla bella piega e cintura. Ma è anche il padre di famiglia che ama baciare sua moglie (e quante di noi vorrebbero essere al suo posto!) e che passa del tempo con i suoi figli cui auguriamo di aver ripreso quanto più possibile dal loro bellissimo papà. Non ci stupisce affatto quindi che Dolce & Gabbana lo abbia scelto come proprio testimonial per K, la nuova fragranza della casa di moda che ha fatto dello stile made in Italy la propria bandiera in tutto il mondo. Mariano Di Vaio pare fra tutti i modelli ed influencer possibili, il più adatto a camminare in un vigneto toscano, incarnando perfettamente l’idea del bravo ragazzo italiano: solare, spontaneo, fashion e dal sorriso genuino.
Quello che piace di Di Vaio quindi è la coerenza del messaggio che trasmette, un messaggio che non cambia a seconda che stia lasciando una story ai propri follower su istagram oppure che stia recitando uno spot per Dolce & Gabbana. Ad emergere è sempre lo stile cento per cento italiano del buon gusto. Un buon gusto che resta inalterato a prescindere che l’outfit del giorno preveda una camicia bianca inamidata e una scarpa stringata o ancora più spesso un mocassino (https://calzaturificiosoldini.it/mocassino-uomo ), oppure uno stile street wear fatto di sneakers e felpa slacciata .
Possiamo quindi dire che ci piace il modello Di Vaio perché in un qualche modo ci parla di quello che è per noi italiani lo stile, inteso nel modo più ampio di lifestyle, non solo come modo di vestire ma anche come vorremmo che fossero i nostri uomini: semplici, genuini, con valori forti ed un sorriso alla Mariano di Vaio.