Il centrocampista campione d’Europa sarebbe vicino a un accordo triennale con il club di Rio de Janeiro, con l’obiettivo di giocare già il Mondiale per club negli USA
Nuove sfide all’orizzonte per il regista italo-brasiliano. Mentre il presente di Jorginho è segnato dall’infortunio che gli impedisce di giocare il ritorno della semifinale di Champions League tra PSG e Arsenal, il suo futuro potrebbe presto tingesi di rossonero. Non quello del Milan, bensì quello del Flamengo, storico club di Rio de Janeiro che avrebbe messo nel mirino il centrocampista della nazionale italiana per rinforzare la propria rosa in vista del Mondiale per club.
L’accordo con il Flamengo
Secondo quanto riportato dalla stampa brasiliana, il corteggiamento del Mengão avrebbe dato i suoi frutti, con Jorginho che si sarebbe convinto ad accettare la proposta del club carioca. Le indiscrezioni parlano di un’intesa verbale già raggiunta sulla base di un contratto triennale che legherebbe il giocatore al Flamengo fino al 2028.
Un colpo importante per il club brasiliano, che potrebbe così assicurarsi le prestazioni di un centrocampista d’élite, campione d’Europa con l’Italia nel 2021 e con un bagaglio d’esperienza internazionale notevole, maturato tra Napoli, Chelsea e Arsenal. Il Flamengo dimostrerebbe così grande ambizione, cercando di alzare ulteriormente il livello della propria rosa con un giocatore di caratura mondiale.
L’obiettivo Mondiale per club
La tempistica dell’operazione non sarebbe casuale. Il Flamengo punterebbe infatti ad avere Jorginho a disposizione già per il Mondiale per club, in programma negli Stati Uniti a partire dal prossimo giugno. Il debutto dei brasiliani è fissato per il 16 giugno, con la squadra inserita nel gruppo D insieme a Chelsea (ex squadra proprio di Jorginho), Esperance Tunisi e Club Leon.
Un’opportunità intrigante per il centrocampista, che potrebbe così affrontare il suo ex club inglese in una competizione prestigiosa, portando esperienza e qualità alla formazione brasiliana. Secondo alcune fonti, il Flamengo starebbe lavorando anche all’acquisto di João Felix, in un doppio colpo che testimonierebbe le grandi ambizioni del club per il torneo intercontinentale.
Le complicazioni contrattuali
Per rendere possibile questo scenario, tuttavia, servirà la collaborazione dell’Arsenal. Il contratto di Jorginho con i Gunners scade infatti il 30 giugno, circa due settimane dopo l’inizio del Mondiale per club. Affinché il centrocampista possa partecipare al torneo con il Flamengo, sarebbe necessario un accordo tra i club per anticipare la fine del suo rapporto con la società londinese.
Un ostacolo non insormontabile, considerando il rispetto di cui gode Jorginho all’Arsenal, sia come professionista che come persona. Se la volontà del giocatore fosse effettivamente quella di intraprendere questa nuova avventura, difficilmente i Gunners si opporrebbero, sebbene restino da definire i dettagli dell’accordo tra le parti.
Le condizioni fisiche e i tempi di recupero
Un altro fattore da considerare riguarda le condizioni fisiche di Jorginho. L’infortunio attuale lo terrà fuori fino al termine della stagione con l’Arsenal, con l’ultima giornata di Premier League in programma il 25 maggio. La sua ultima apparizione con i Gunners risale al 12 aprile, quando ha indossato la fascia da capitano nella partita contro il Brentford.
Se il trasferimento al Flamengo dovesse concretizzarsi nei tempi previsti, il debutto nel Mondiale per club rappresenterebbe il suo ritorno in campo dopo circa due mesi di inattività. Una circostanza che potrebbe influire sulle sue prestazioni iniziali, ma che non sembra rappresentare un deterrente per il club brasiliano, convinto delle qualità e dell’esperienza del centrocampista.
Gli appassionati di calcio internazionale e i tifosi del Flamengo possono seguire questa interessante trattativa di mercato su https://www.supabet.it.com/, dove gli esperti di calciomercato analizzano l’impatto potenziale che l’arrivo di un giocatore del calibro di Jorginho potrebbe avere sulle quotazioni della squadra brasiliana nelle competizioni internazionali.
Il possibile approdo di Jorginho al Flamengo rappresenterebbe un interessante ritorno alle origini per il centrocampista nato in Brasile ma naturalizzato italiano, che potrebbe così chiudere il cerchio della sua carriera, portando in Sudamerica quella visione di gioco e attenzione tattica che ha sempre contraddistinto anche i migliori interpreti del calcio italiano, come si è visto nelle recenti prestazioni della Juventus, altro club che in passato era stato accostato al regista azzurro.